Se l' investigatore prova la convivenza cessa per sempre il diritto a godere dell' assegno divorzile.
Il Tribunale di Foggia, con provvedimento datato 14.11.2017 ...
Leggi tuttoIl Tribunale di Foggia, con provvedimento datato 14.11.2017 ...
Leggi tuttoIl Tribunale di Bari, Camera di Consiglio, prima sezione civile, con provvedimento datato 13 giugno 2017, ha accolto la richiesta di un genitore di affidamento esclusivo del minore, figlio nato fuori dal matrimonio, statuendo altresì anche in ...
Leggi tuttoLa ratifica degli accordi presi dai genitori per la regolamentazione di affidamento, responsabilità genitoriale, collocamento e mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio e sottoposto con ricorso a firma congiunta al vaglio del Tribunale del loro luogo di residenza puo' essere fatta con provvedimento camerale senza la necessità di una ...
Leggi tuttoIl Tribunale di Trani, con decreto datato 25 maggio 2017 del Giudice Monocratico delegato dott. G. Labianca (che si riporta integralmente), ...
Leggi tuttoIl Tribunale di Trani, con decreto datato 25 maggio 2017 del Giudice Monocratico delegato ...
Leggi tuttoFranco sessant'anni, due figli, da quindici anni non convive con la moglie che, approfittando di un trasferimento lavorativo in altra citta', ha lasciato il marito, non piu' amato da tempo, la casa familiare e i due figli adolescenti che avevano ...
Leggi tutto. (Sul Si del Consiglio di Stato a clausole su assegno di mantenimento nelle ...
Leggi tuttoIl recupero coattivo delle spese straordinarie viene rimesso non al Giudice competente per materia ma a quello per valore. Cosa accade quindi? Si cumulano fatture di spesa e si cerca il recupero delle stesse chiedendo e ottenendo un decreto ingiuntivo. Il decreto ingiuntivo viene solitamente concesso a semplice esibizione degli originali delle fatture di spesa. ...
Leggi tutto"Cessazione degli effetti civili del matrimonio e instaurazione di una famiglia di fatto con il nuovo partner: l'assegno divorzile non è dovuto all'ex coniuge, sez. I Civile, sentenza n. 6855/15; depositata il 3 aprile" di Paolo Iannone* 1. Il decisum La sentenza in commento focalizza la propria attenzione sulla natura dell'assegno divorzile, infatti, nel caso di specie ...
Leggi tuttoLa casa familiare si trasforma in campo di battaglia dopo la separazione dei genitori: la circostanza e' nota. Ed ancora più nota che la contesa diventa più accesa allorquando quella casa non ...
Leggi tuttoNon si aspettava che da un giorno all' altro potesse succederle tutto così improvvisamente. ...
Leggi tuttoE' entrata in vigore la c.d legge sul divorzio Breve applicabile anche ai giudizi di separazione in corso, e quindi, come pensano molti, panacea di tutti i mali della famiglia disgregata. La legge prevede in ...
Leggi tuttoTizio in procinto di partire per due settimane per motivi personali invia una missiva del seguente tenore alla moglie :"saro' fuori per motivi personali, saro' peraltro difficilmente reperibile ma assicuro la presenza di mio padre nei giorni di frequentazione a me spettanti con il rispetto degli orari e delle modalita' previsti dal ...
Leggi tuttoNotizie I bambini sono come dei cristalli in un negozio chic .. ei genitori spesso come elefanti che entrano in quel negozio…. amara constatazione che rimugino oggi tra me e me. Oggi, si proprio oggi nell'immediato post-feste pasquali, dopo avere ricevuto le diverse telefonate di questo o quell'assistito che di serenità, Resurrezione, Pace non ha visto (o non ha ...
Leggi tuttoCome uno scolaro che salta la giornata di scuola oggi mi ritrovo a disertare le udienze in Tribunale per partecipare ad un work shop dal Titolo Minori e Diritti. Mi ritrovo anche in uno dei vari gruppi di lavoro dal titolo eloquente:Tempi e provvedimenti della giustizia quale risposta ai bisogni? Si discute delle criticità sotto gli ...
Leggi tuttoLa casa familiare si trasforma in campo di battaglia dopo la separazione dei genitori: la circostanza e' nota. Ed ancora più nota che la contesa diventa più accesa allorquando quella casa non appartiene ai genitori ma ai nonni che con tanto entusiasmo l' hanno messa a disposizione per il giovane figlio/figlia, novello sposo/sposa, e con maggiore entusiasmo confermano la loro magnanimità ...
Leggi tutto"Il processo non soddisfa nessuno...noi giudici istruttori dei giudizi di separazione e divorzio ben lo sappiamo...la nostra soluzione non e' la vostra soluzione e quindi vi consiglio di adottarne voi una con l' aiuto dei vostri avvocati". Un giovane giudice, appena giunto in sezione, si rapporta così in maniera pacata e sincera con i due coniugi presenti davanti a lui e con i ...
Leggi tuttoNel corso di un giudizio di separazione, divorzio o di un procedimento per l'affidamento del figlio nato fuori dal matrimonio e' già noto che sia possibile recuperare le dichiarazioni dei redditi del coniuge e/o genitore. È necessario un formale accesso all'Agenzia delle Entrate e dopo un procedimento che prevede la notifica della richiesta all'interessato e' possibile estrarre copia della ...
Leggi tuttoFrancamente il primo a meravigliarsi di quanto sto per dirvi sono io. Da quando mi sono incamminato sulla difficile ed appassionante strada dell'avvocatura, ho sempre fortemente creduto nel sistema, nel corretto ed equilibrato gioco delle parti, nella terzietà del giudicante sottoposto solo ed esclusivamente dalla legge, ed alla lungimiranza del legislatore, capace di sintetizzare e ...
Leggi tuttoAvv. Si può parlare di criteri, di parametri di determinazione degli assegni di mantenimento nei giudizi di separazione, divorzio o inerenti la prole nata fuori dal matrimonio? Giudice Un criterio non lo abbiamo e qui potremmo anche sciogliere questo seminario- risponde ironicamente il nostro Giudice-ogni caso e' a se' stante e per ognuno di esso ...
Leggi tuttoAvv. Se il coniuge che vive con i figli ha un incremento di reddito da avoro questo incide ed in che misura sull' assegno di mantenimento a lui corrisposto dall' altro per i soli figli? Giudice Certamente incide se l' incremento e' significativo...e non si vengano a proporre istanze di modifica per l' incremento dei famosi euro 80 al mese sugli stipendi minimi. ...
Leggi tuttoTutti abbiamo appreso dai giornali che proprio oggi la Camera ha approvato la proposta di legge relativa al c.d. "divorzio breve". Dovrà superare anche l'esame del Senato per il via definitivo. Non mi soffermo a descriverne nel dettaglio i contenuti, vista l'abbondanza di informazioni al riguardo sia sui media tradizionali che in ...
Leggi tuttoNon poche problematiche pone l'interpretazione della voce del minore allorquando vi sia discordanza di pareri tra vari esperti coinvolti: es. CTU, Giudice Istruttore, servizi sociali. Quale interpretazione prediligere? La mancanza di raccordo e di intenti tra giudici e figure professionali coinvolte sicuramente porta verso risultati non positivi. L'esame di una fattispecie giudiziaria ...
Leggi tuttoDi Federico Petitti Il prossimo 26 maggio approderà in Parlamento la proposta di legge per il divorzio breve, la quale prevede tempi di attesa molto inferiori agli attuali, un anno dalla notifica del ricorso per la separazione, ulteriormente riducibile a nove mesi in caso di richiesta consensuale delle due parti. La promulgazione della tanto attesa legge deve prima superare gli ...
Leggi tuttoOpera con effetto retroattivo, dal mese successivo al deposito della domanda giudiziale, la riduzione dell' assegno di mantenimento corrisposto in favore del coniuge che ha iniziato a svolgere attività lavorativa non potendo essere accolta, trattandosi di modifica in corso di causa, la sollevata eccezione di irretroattività del provvedimento. Non può essere la riduzione dell' ...
Leggi tuttoSeminario sulla "Non Violenza al femminile" tenuto il 26 aprile a Napoli dalla dott.ssa Simona Vitale, sociologa e "Woman Coach". Questo è l'intervento dell'avv. Enrico Franceschetti sulla funzione ed il valore della mediazione del conflitto, come strumento di benessere personale e di prevenzione di ogni ...
Leggi tuttoSeminario sulla "Non Violenza al femminile" tenuto il 26 aprile a Napoli dalla dott.ssa Simona Vitale, sociologa e "Woman Coach". Sono intervenuti: L'avvocato Enrico Francheschetti e la sindacalista ed ...
Leggi tuttoVerso il divorzio breve: un anno per divorziare, 9 mesi se non ci sono figli minori La commissione Giustizia della Camera ha ottenuto un via libera unanime al testo base che riguarda il divorzio breve; sembra addirittura, se non vi saranno intoppi, che il testo della riforma potrebbe approdare alla Camera entro fine maggio per poi transitare al Senato in tempi ...
Leggi tutto