La protezione del patrimonio familiare attraverso il TRUST - Avv. Laura Genovese

Per difendere il proprio patrimonio possono utilizzarsi diverse strade "giuridiche", con maggiore o minore possibilità di impiego e di azione. Il trust (che come vedremo rientra decisamente nel primo gruppo) consiste in un istituto di matrice anglosassone, riconosciuto dal nostro ordinamento con la ratifica della Convenzione dell'Aya del 1985. In ...

Leggi tutto

L'autismo e la scuola: metafora di un dolcissimo viaggio in mare. di Loredana Chiarello

L'autismo venne diagnosticato per la prima volta dallo psichiatra americano di origini ebraiche Leo Kanner nel 1943 e successivamente, nel 1944, dal pediatra austriaco Hans Asperger. Oggi, la comunità scientifica internazionale identifica l'autismo (ASD – Disturbi dello Spettro Autistico ) come "sindrome da alterazione globale dello ...

Leggi tutto

Comunione ai divorziati. Probabile evoluzione dell'indirizzo clericale.

Di Federico Petitti L'arcivescovo di Arezzo ha aperto uno spiraglio nell'annoso problema dell'accesso ai sacramenti delle persone divorziate che si risposano. Il presule ha auspicato l'intervento del Papa, che "“ come riportato in questi giorni anche dalla stampa nazionale- ha a cuore la soluzione di questo argomento. ...

Leggi tutto

L'ottimismo della ragione, l'ottimismo della volontà .

di Enrico Franceschetti Il nostro, è un paese depresso. Non per la situazione economica, che pure ristagna da troppo ...

Leggi tutto

Il giudice ਠobbligato a disporre la corresponsione diretta dell'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne che ne abbia il diritto?

 E' un quesito di sicuro interesse, posto che molti genitori obbligati al mantenimento preferirebbero, al compimento del diciottesimo anno del figlio, corrispondere a lui direttamente la quota di mantenimento disposta in sede di giudizio di separazione e divorzio. Ciò a volte si vorrebbe fosse fatto automatico ...

Leggi tutto

Ordini di protezione contro gli abusi familiari

La famiglia, nell'immaginario collettivo, viene idealizzata come un porto sicuro in cui approdare nei momenti di tempesta, un luogo accogliente e sicuro, in cui l'amore e l'armonia regnano sovrani. Proprio questa concezione, sociale-romantica, impedisce di andare al di là dell'apparenza e di prendere atto ed accettare che, ...

Leggi tutto

ACCORDI PRE-MATRIMONIALI QUALI CONTRATTI ATIPICI

Gli accordi pre-matrimoniali sono dei patti che vengono stipulati dai nubendi in prossimità del matrimonio (o dai coniugi in sede di separazione consensuale, e in vista del futuro divorzio) per regolare gli aspetti patrimoniali in caso ...

Leggi tutto

Le misure di protezione contro gli abusi in Famiglia. Abstract seminario 6.12.2012 Commissione famiglia e minori Tribunale di Bari

di Cinzia Petitti cinzia.petitti@tin.it Il tema è quantomai attuale probabilmente per il risalto dato dalle cronache giudiziarie e soprattutto per l'attenzione mediatica ...

Leggi tutto

Le nostre pubblicazioni

...

Leggi tutto

La famiglia

La società si trasforma, cambiano i costumi, si incomincia, lentamente, a stravolgere il vecchio assetto sociale, i vecchi valori: la donna incomincia ad emaniciparsi, si introduce l'aborto, il divorzio, si incominciano a valorizzare non più gli aspetti formali delle relazioni, ma quelli sostanziali. Si sta, altresà¬, assistendo ad un progressivo frammentarsi della ...

Leggi tutto