Niente mantenimento per il figlio ventenne che non sfrutta le competenze acquisite.

Il Tribunale di Trani, con decreto datato 25 maggio 2017 del Giudice Monocratico delegato dott. G. Labianca (che si riporta integralmente), ...

Leggi tutto

Niente mantenimento per il figlio ventenne che non sfrutta le competenze acquisite.

Il Tribunale di Trani, con decreto datato 25 maggio 2017 del Giudice Monocratico delegato ...

Leggi tutto

Separazione fai da te? No......ahi ahi ahi ahi

. (Sul Si del Consiglio di Stato a clausole su assegno di mantenimento nelle ...

Leggi tutto

Quando le spese straordinarie superano il contributo ordinario di mantenimento.

Il recupero coattivo delle spese straordinarie viene rimesso non al Giudice competente per materia ma a quello per valore. Cosa accade quindi? Si cumulano fatture di spesa e si cerca il recupero delle stesse chiedendo e ottenendo un decreto ingiuntivo. Il decreto ingiuntivo viene solitamente concesso a semplice esibizione degli originali delle fatture di spesa. ...

Leggi tutto

Attenzione agli assegni di mantenimento pagati in ritardo....vi possono bloccare i conti correnti!

L' inadempimento al versamento degli oneri economici conseguenti ad un giudizio di separazione, divorzio od inerente la prole nata fuori dal matrimonio puo' considerarsi tale anche nel caso in cui l' assegno venga versato con notevole ritardo. L' inadempimento in tale caso viene denominato inesatto adempimento e può essere preso in considerazione dal Tribunale per emettere dei ...

Leggi tutto

Nascondere i redditi da lavoro non paga!

Nel corso dei giudizi di separazione o divorzio e' usuale verificare che il coniuge beneficiario di un assegno di mantenimento perché privo di reddito, se e quando  ...

Leggi tutto

Nascondere i redditi da lavoro non paga!

Nel corso dei giudizi di separazione o divorzio e' usuale verificare che il coniuge beneficiario di un assegno di mantenimento perché privo di reddito, se e quando trovera' una soluzione lavorativa, ometta di riferire la circostanza in Tribunale costringendo l' altro coniuge, quello obbligato, a tutta una attività istruttoria, anche ...

Leggi tutto

Non si prescrivono i ratei di mantenimento durante la separazione legale.

Siamo stati abituati in questi anni a sentirci rispondere dai legali interpellati per iniziare una azione esecutiva contro il coniuge inadempiente... da svariati anni, anche al solo obbligo di aggiornamento dell' indice Istat, che non tutti i ratei impagati possono essere recuperati ma solo quelli dell' ultimo quinquennio. E, quindi, la inerzia del coniuge che non si ...

Leggi tutto