È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 37 del 13 febbraio 2013) il decreto che introduce, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo del padre. In pratica ai neo-papà, lavoratori dipendenti, sarà riconosciuto, in occasione della nascita del proprio figlio, un giorno di congedo obbligatorio ed un massimo di due giorni di congedo ...
Nella fase che precede un giudizio di separazione o divorzio nonché in quelli successivi di loro revisione è di sicuro ausilio potere avere contezza dei redditi prodotti da ciascuno dei coniugi. Ci viene in ausilio la possibilità di accedere alle dichiarazioni dei redditi nonché ai ...
Al via il primo seminario nell'ambito del ciclo di incontri di studio sulla giurisprudenza barese in tema di diritto di famiglia ideato dalla Commissione Famiglia e Minori presso il Consiglio dell'Ordine di Bari. L'esordio del primo incontro del 15 novembre 2012 è stato segnato dall' esame di una tematica non semplice e ...
La sezione è divisa per argomenti affrontando tutte le tematiche inerenti la genitorialità (sia con riferimento alla filiazione legittima sia a quella naturale). Dalle azioni di status, alle problematiche connesse al mantenimento ed affidamento della prole in caso di crisi genitoriali ed in genere ai diritti e doveri nei confronti dei figli medesimi (sia in minore che maggiore età ); dall'affidamento condiviso, divenuto ormai la regola, a quello monogenotoriale, la eccezione, con i