E' entrata in vigore la c.d legge sul divorzio Breve applicabile anche ai giudizi di separazione in corso, e quindi, come pensano molti, panacea di tutti i mali della famiglia disgregata. La legge prevede in ...
Come uno scolaro che salta la giornata di scuola oggi mi ritrovo a disertare le udienze in Tribunale per partecipare ad un work shop dal Titolo Minori e Diritti. Mi ritrovo anche in uno dei vari gruppi di lavoro dal titolo eloquente:Tempi e provvedimenti della giustizia quale risposta ai bisogni? Si discute delle criticità sotto gli ...
Francamente il primo a meravigliarsi di quanto sto per dirvi sono io. Da quando mi sono incamminato sulla difficile ed appassionante strada dell'avvocatura, ho sempre fortemente creduto nel sistema, nel corretto ed equilibrato gioco delle parti, nella terzietà del giudicante sottoposto solo ed esclusivamente dalla legge, ed alla lungimiranza del legislatore, capace di sintetizzare e ...
Ho sempre adorato il papero notturno, alter ego di un malcapitato vittima di zii despoti, nipotini insopportabili, fidanzate volubili e sfortune varie. In fondo la dimensione del giustiziere fornito di gadget fantascientifici appartiene alla fantasia di ognuno di noi. Chi non vorrebbe poter spiaccicare con un panzer gommato l'auto di quel bruto che ci ostacola il parcheggio? ...
Scena prima. Tre bambini di sei, dieci e tredici anni sono seduti con un genitore ed il suo avvocato in una stanza della Questura, ufficio minori. Sono stati convocati da un Commissario, simpatico e preparato, che cerca in tutti i modi di mettere a loro agio i malcapitati minori ed in buona sostanza ci riesce abbastanza bene. Perché malcapitati? L' altro genitore ha fatto ...
E' un momento molto doloroso per me. Ho accompagnato un familiare amatissimo nelle ultime ore della sua vita, ho tentato di alleviarne l'agonia, ho assistito sgomento alla disperata resistenza del suo fisico, fino al momento in cui ha reso l'ultimo respiro. Al dolore insanabile della perdita di una persona amata si è aggiunta anche la ...
CosଠEnzo Tortora, il 20 febbraio del 1987, dopo quasi quattro anni di detenzione e condanne ingiuste, salutò i propri spettatori alla ripresa della trasmissione che conduceva con successo. Allo stesso modo, con la medesima serenità ma anche con la stessa consapevolezza della difficoltà (per non parlare di tragicità ) del periodo che ...
Da giorni mi ero riproposto di affrontare l'argomento della violenza familiare. Precisamente da quando - stufo di leggere percentuali diverse da rivista a rivista, da quotidiano a quotidiano - ho deciso di verificare di persona i dati ed i numeri ufficiali del fenomeno, consultando l'unico ente statistico pubblico. Il risultato è ...