La voce del Minore: contrasti di opinioni tra consulenti tecnici, servizi sociali e Giudice Istruttore.

Non poche problematiche pone l'interpretazione della voce del minore allorquando vi sia discordanza di pareri tra vari esperti coinvolti: es. CTU, Giudice Istruttore, servizi sociali. Quale interpretazione prediligere? La mancanza di raccordo e di intenti tra giudici e figure professionali coinvolte sicuramente porta verso risultati non positivi. L'esame di una fattispecie giudiziaria ...

Leggi tutto

Ancora vergognose vicende legate a maltrattamenti ai minori nelle aule scolastiche

In questi giorni, purtroppo, sono venute alla luce altre vergognose vicende relative a maltrattamenti subiti da minori all'interno delle strutture scolastiche. Giovedì 3 Aprile è scattato il provvedimento cautelare emesso dal gip del tribunale di Viterbo verso una dipendente di una cooperativa che si occupa del ...

Leggi tutto

Per una pedagogia dell'essere e del cuore

Prima delle vacanze pasquali, come ogni anno, nella mia scuola è stato tempo di pagelle e di incontri con le famiglie, per le valutazioni infra-quadrimestrali. Un intero pomeriggio trascorso ad accogliere e colloquiare con le famiglie degli studenti. "Professoressa, allora come si comporta mio figlio, ...

Leggi tutto

Speciale DLG 154/2013. Intervista al Giudice, sezione famiglia, sull' ascolto dei minori

L' ascolto dei minori nel processo. Partiamo dalla nuova normativa che ha ridisegnato le modalità di ascolto dei minorinel processo, ribadendo il loro diritto ad essere sentiti nei procedimenti che li riguardano. Chiediamo alla dott.ssa Valeria Montaruli, gia' giudice del Tribunale di Bari, I sezione famiglia e minori, di fornirci un suo parere sul testo ...

Leggi tutto

E se li ascoltassimo davvero i minori....

Scena prima. Tre bambini di sei, dieci e tredici anni sono seduti con un genitore ed il suo avvocato in una stanza della Questura, ufficio minori. Sono stati convocati da un Commissario, simpatico e preparato, che cerca in tutti i modi di mettere a loro agio i malcapitati minori ed in buona sostanza ci riesce abbastanza bene. Perché malcapitati? L' altro genitore ha fatto ...

Leggi tutto

Speciale D.Lgsv 154/2013 L' ascolto del minore intervista allo psicanalista.

Le testimonianze di Diritto & famiglia ...

Leggi tutto

Speciale Dlg 154/2013: dalla audizione all'ascolto dei minori.

Il decreto legislativo 154 del 2013, entrato in vigore il 7 febbraio scorso, anche qui e' intervenuto modificando in maniera significativa la normativa in vigore, andando al di la', invero, della funzione propria che gli era stata attribuita ovvero quella di equiparare in toto, intervenendo nella normativa in vigore i ...

Leggi tutto