La relazione empatica tra studente e docente

Da un recente sondaggio internazionale condotto dall'OCSE-PISA, tramite un questionario a campione agli studenti quindicenni italiani, risulta che il rapporto studenti-insegnanti in Italia non è ...

Leggi tutto

I numeri allarmanti della dispersione scolastica in Italia

Sembrerebbe fuori luogo parlare di "dispersione scolastica" in una società della cosiddetta scolarizzazione diffusa, eppure un recente rapporto Eurostat, pubblicato nei primi mesi dell'anno, ha mostrato dei dati allarmanti: in Italia il 17,6% degli studenti abbandona la scuola precocemente, contro il 12,7 della media negli altri paesi europei. L'obiettivo della comunità europea, di ...

Leggi tutto

Per tutto il 2014 gli insegnanti entrano gratis nei musei

Dal 10 Aprile 2014 è entrato in vigore il provvedimento che garantisce "l'accesso gratuito del personale docente ai musei statali e ai siti di interesse archeologico, storico e culturale gestiti dallo Stato". Il provvedimento dà attuazione all'art. 16, comma 3, del decreto-legge 12 Settembre 2013, ...

Leggi tutto

Rischiano da otto a quindici anni di carcere gli studenti universitari che nel 2008 occuparono l'Università Statale di Milano

Nel pomeriggio del 12 Dicembre 2008, diciannove studenti del movimento Onda avevano occupato l'Università Statale di Milano, per protestare contro il Governo, ed ora rischiano da 8 a 15 anni di carcere. I diciannove studenti sono stati raggiunti nei giorni scorsi da un avviso di conclusione ...

Leggi tutto