Con il passare del tempo alcuni anziani perdono l'autosufficienza, divenendo inabili o incapaci di compiere anche le azioni più semplici. Provvedere al mantenimento del genitore anziano che non è in grado di prendersi cura di se stesso è un preciso dovere di ogni figlio, che non può essere eluso rinunciando all'eredità. Infatti, l'articolo 458 del codice ...
Leggi tutto
I genitori non li scegliamo ma a volte, e non troppo di rado, capita di non volerli e men che meno di essere il loro bastone della vecchiaia ..ma i genitori volenti o nolenti sono i nostri e purtroppo invecchiano come tutti noi ed abbisognano di aiuto, danarosi o meno danarosi che siano. Ma la legge protegge solo i vecchi genitori in difficolta' economica prevedendo il loro favore gli ...
Leggi tutto
I genitori non li scegliamo ma a volte, e non troppo di rado, capita di non volerli e men che meno di essere il loro bastone della vecchiaia ..ma i genitori volenti o nolenti sono i nostri e purtroppo invecchiano come tutti noi ed abbisognano di aiuto, danarosi o meno danarosi che siano. Ma la legge protegge solo i vecchi genitori in difficolta' economica prevedendo il loro favore gli ...
Leggi tutto
Di Federico Petitti Approderà in Parlamento nel settembre prossimo la proposta di legge per le unioni civili di coppie omosessuali. Ai gay dovrebbero così venir riconosciuti quasi tutti i diritti propri delle copie eterosessuali ritualmente sposate. Tra i principali diritti: - reversibilità della pensione (maturata dal defunto, usufruibile dal sopravvissuto); - il ...
Leggi tutto