"Cessazione degli effetti civili del matrimonio e instaurazione di una famiglia di fatto con il nuovo partner: l'assegno divorzile non è dovuto all'ex coniuge, sez. I Civile, sentenza n. 6855/15; depositata il 3 aprile" di Paolo Iannone* 1. Il decisum La sentenza in commento focalizza la propria attenzione sulla natura dell'assegno divorzile, infatti, nel caso di specie ...
Leggi tutto
Come uno scolaro che salta la giornata di scuola oggi mi ritrovo a disertare le udienze in Tribunale per partecipare ad un work shop dal Titolo Minori e Diritti. Mi ritrovo anche in uno dei vari gruppi di lavoro dal titolo eloquente:Tempi e provvedimenti della giustizia quale risposta ai bisogni? Si discute delle criticità sotto gli ...
Leggi tutto
Francamente il primo a meravigliarsi di quanto sto per dirvi sono io. Da quando mi sono incamminato sulla difficile ed appassionante strada dell'avvocatura, ho sempre fortemente creduto nel sistema, nel corretto ed equilibrato gioco delle parti, nella terzietà del giudicante sottoposto solo ed esclusivamente dalla legge, ed alla lungimiranza del legislatore, capace di sintetizzare e ...
Leggi tutto
Sono davanti a me, giorno dopo giorno e mi parlano della loro storia, della loro attuale crisi e della loro scelta di separazione, sempre per lo più irrevocabile quando si trovano seduti al di la' della mia scrivania. Al di la' della partecipazione piu' o meno viva al loro dolore mi concentro sul da farsi sugli aspetti processuali in particolare ed inizio con le domande ...
Leggi tutto
Tutti abbiamo appreso dai giornali che proprio oggi la Camera ha approvato la proposta di legge relativa al c.d. "divorzio breve". Dovrà superare anche l'esame del Senato per il via definitivo. Non mi soffermo a descriverne nel dettaglio i contenuti, vista l'abbondanza di informazioni al riguardo sia sui media tradizionali che in ...
Leggi tutto
In questi giorni, purtroppo, sono venute alla luce altre vergognose vicende relative a maltrattamenti subiti da minori all'interno delle strutture scolastiche. Giovedì 3 Aprile è scattato il provvedimento cautelare emesso dal gip del tribunale di Viterbo verso una dipendente di una cooperativa che si occupa del ...
Leggi tutto
Prima delle vacanze pasquali, come ogni anno, nella mia scuola è stato tempo di pagelle e di incontri con le famiglie, per le valutazioni infra-quadrimestrali. Un intero pomeriggio trascorso ad accogliere e colloquiare con le famiglie degli studenti. "Professoressa, allora come si comporta mio figlio, ...
Leggi tutto
A cura di Laura Genovese La Corte di Cassazione è stata molto chiara sul punto: tre episodi di violenza, due sul figlio e uno sulla moglie, in un periodo di tre anni, non bastano per configurare il reato di maltrattamenti in famiglia. I giudici ritengono che tali fatti, occasionali ed episodici, sono penalmente rilevanti in relazione ad altre figure di reato (ingiurie, ...
Leggi tutto
Organo divulgativo ed informativo dell'associazione culturale Nuova Diritto & Famiglia Network, con sede in Napoli alla Salita dello Scudillo 20., Codice Fiscale 95179870639, fondata da Enrico Franceschetti, Cinzia Petitti, Redazione e Laura Genovese. L'associazione si occupa dello studio del diritto in generale, con particolare riferimento alla normativa relativa alla famiglia, alle ...
Leggi tutto
Ogni contenuto, contributo, articolo, ricerca, banca dati e prodotto delle iniziative associative e protetto ai sensi della normativa in tema di opere dell'ingegno. L'associazione rispetta i diritti di proprietà intellettuale altrui. Gli autori dei contenuti conferiti all'associazione, aderendo liberamente, volontariamente, gratuitamente e senza alcun corrispettivo o diritto di ...
Leggi tutto